PARTNERSHIP:
DURATION:
2020-2022PROJECT CODE:
G48I18001110007FINANCED BY:
Regione Sicilia – Dipartimento Attività Produttive
PROGRAM:
PO FESR SICILIA 2014/2020 Azione 1.1.5TAG:
Smart Rehab
DESCRIPTION
Il progetto SMART REHAB “Innovative devices on advanced materials for applications in rehabilitation of the lower limb (ElectroReological Fluids)” è stato sviluppato nell’ambito del PO FESR 2014/2020, Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” e ha come obiettivo lo sviluppo, validazione e dimostrazione di dispositivi robotici riabilitativi indossabili, per il trattamento di riabilitazione per l’arto inferiore di pazienti neurologici e ortopedici, integrati con sistemi di realtà virtuale.
Il progetto di ricerca è diviso in 6 fasi.
La prima fase ha come obiettivo la definizione di requisiti funzionali, protocolli riabilitativi e specifiche tecniche del sistema mediante il coinvolgimento diretto di potenziali utenti finali.
Questa fase vede lo sviluppo strategico della KET Fluidi ER al duplice scopo di ottenere un incremento delle prestazioni che ne abiliti l’impiego per applicazioni in ambito medicale.
Questa fase vede la progettazione di dispositivi robotici semi-attivi indossabili con verifica sperimentale preliminare su aspetti chiave legati all’usabilità, spazio di lavoro, vestibilità.
Questa fase ha come obiettivo la realizzazione dei prototipi e la loro validazione in ambiente di laboratorio (TRL 4), con successivo upgrade dei prototipi e la validazione in ambiente pertinente (TRL 5).
Da interfacciare con i dispositivi Smart Rehab, con l’intento di realizzare un ambiente ludico immersivo/semi-immersivo durante l’esecuzione del trattamento riabilitativo motorio per arto inferiore.
L’ultima fase vede la dimostrazione dei prototipi in ambiente pertinente mediante una sperimentazione clinica effettuata nei centri di riabilitazione motoria (ortopedica e neurologica) dell’arto inferiore e la disseminazione dei risultati ottenuti.
Smart Rehab
DESCRIPTION
Il progetto SMART REHAB “Innovative devices on advanced materials for applications in rehabilitation of the lower limb (ElectroReological Fluids)” è stato sviluppato nell’ambito del PO FESR 2014/2020, Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” e ha come obiettivo lo sviluppo, validazione e dimostrazione di dispositivi robotici riabilitativi indossabili, per il trattamento di riabilitazione per l’arto inferiore di pazienti neurologici e ortopedici, integrati con sistemi di realtà virtuale.
Il progetto di ricerca è diviso in 6 fasi.
La prima fase ha come obiettivo la definizione di requisiti funzionali, protocolli riabilitativi e specifiche tecniche del sistema mediante il coinvolgimento diretto di potenziali utenti finali.
Questa fase vede lo sviluppo strategico della KET Fluidi ER al duplice scopo di ottenere un incremento delle prestazioni che ne abiliti l’impiego per applicazioni in ambito medicale.
Questa fase vede la progettazione di dispositivi robotici semi-attivi indossabili con verifica sperimentale preliminare su aspetti chiave legati all’usabilità, spazio di lavoro, vestibilità.
Questa fase ha come obiettivo la realizzazione dei prototipi e la loro validazione in ambiente di laboratorio (TRL 4), con successivo upgrade dei prototipi e la validazione in ambiente pertinente (TRL 5).
Da interfacciare con i dispositivi Smart Rehab, con l’intento di realizzare un ambiente ludico immersivo/semi-immersivo durante l’esecuzione del trattamento riabilitativo motorio per arto inferiore.
L’ultima fase vede la dimostrazione dei prototipi in ambiente pertinente mediante una sperimentazione clinica effettuata nei centri di riabilitazione motoria (ortopedica e neurologica) dell’arto inferiore e la disseminazione dei risultati ottenuti.
Cerchi il partner giusto per il tuo progetto di Ricerca e Sviluppo?