rnd-thumbnail
DETAILS arrow_drop_up arrow_drop_down

PARTNERSHIP:

  • Khymeia (capofila)
  • Red Raion
  • Net Service
  • IEENG Solution
  • Università di Catania
  • Centro Neurolesi Bonino Pulejo

DURATION:

2020-2022

PROJECT CODE:

G79J18000610007

FINANCED BY:

Regione Sicilia – Dipartimento Attività Produttive

PROGRAM:

PO FESR SICILIA 2014/2020 Azione 1.1.5

TAG:

  • VR
  • E-Health
  • Telemedicina
  • Serious Game

RehaStart

DESCRIPTION

Il progetto RehaStart “Research and development of technologies and methodologies for the implementation of tele-rehabilitation solutions with high economic and social sustainability” è stato sviluppato nell’ambito del PO FESR 2014/2020, Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” e prevede lo sviluppo e la validazione di una piattaforma per servizi di teleriabilitazione e teleassistenza ad alta sostenibilità economica e sociale, con portale web di gestione, dispositivi domiciliari per pazienti e anziani e con elementi di Intelligenza Artificiale di supporto.

Il progetto di ricerca prevede 7 diverse fasi.

Fase I – Progettazione dei moduli Hardware e Software

Ha come obiettivo quello di definire i requisiti di usabilità di tutti i componenti dell’architettura e definire la progettazione degli elementi chiave delle soluzioni tecnologiche per teleriabilitazione.

Fase II – Elementi di Intelligenza Artificiale

Ha come obiettivo quello di progettare gli elementi di intelligenza artificiale che renderanno maggiormente usabile ed efficace il sistema nel suo complesso.

Fase III – Realizzazione Prototipi

Questa fase vede lo sviluppo dei primi prototipi degli elementi chiave dell’architettura RehaStart.

Fase IV – Sviluppo moduli Hardware, Software e AI

Questa fase ha l’obiettivo di sviluppare tutti i singoli elementi chiave dell’architettura di sistema realizzati nella Fase III, in modo da renderli pienamente disponibili per il trial clinico dimostrativo.

Fase V – Integrazione e sviluppo architetturale

Questa fase vede lo sviluppo ulteriore di tutta l’architettura e l’espansione dei contenuti in termini di esercizi secondo le indicazioni provenienti dai trial di validazione clinici.

Fase VI – Validazione clinica

Questa fase prevede l’organizzazione di un trial clinico dimostrativo in ambito operativo reale dell’infrastruttura RehaStart nel suo insieme.

Fase VII – Coordinamento, disseminazione, exploitation

Questa fase ha l’obiettivo di garantire un efficace coordinamento di tutte le attività tecniche, la gestione della proprietà intellettuale e un’adeguata diffusione dei risultati di progetto.

rnd-thumbnail

RehaStart

DESCRIPTION

Il progetto RehaStart “Research and development of technologies and methodologies for the implementation of tele-rehabilitation solutions with high economic and social sustainability” è stato sviluppato nell’ambito del PO FESR 2014/2020, Azione 1.1.5 “Sostegno all’avanzamento tecnologico delle imprese attraverso il finanziamento di linee pilota e azioni di validazione precoce dei prodotti e di dimostrazione su larga scala” e prevede lo sviluppo e la validazione di una piattaforma per servizi di teleriabilitazione e teleassistenza ad alta sostenibilità economica e sociale, con portale web di gestione, dispositivi domiciliari per pazienti e anziani e con elementi di Intelligenza Artificiale di supporto.

Il progetto di ricerca prevede 7 diverse fasi.

Fase I – Progettazione dei moduli Hardware e Software

Ha come obiettivo quello di definire i requisiti di usabilità di tutti i componenti dell’architettura e definire la progettazione degli elementi chiave delle soluzioni tecnologiche per teleriabilitazione.

Fase II – Elementi di Intelligenza Artificiale

Ha come obiettivo quello di progettare gli elementi di intelligenza artificiale che renderanno maggiormente usabile ed efficace il sistema nel suo complesso.

Fase III – Realizzazione Prototipi

Questa fase vede lo sviluppo dei primi prototipi degli elementi chiave dell’architettura RehaStart.

Fase IV – Sviluppo moduli Hardware, Software e AI

Questa fase ha l’obiettivo di sviluppare tutti i singoli elementi chiave dell’architettura di sistema realizzati nella Fase III, in modo da renderli pienamente disponibili per il trial clinico dimostrativo.

Fase V – Integrazione e sviluppo architetturale

Questa fase vede lo sviluppo ulteriore di tutta l’architettura e l’espansione dei contenuti in termini di esercizi secondo le indicazioni provenienti dai trial di validazione clinici.

Fase VI – Validazione clinica

Questa fase prevede l’organizzazione di un trial clinico dimostrativo in ambito operativo reale dell’infrastruttura RehaStart nel suo insieme.

Fase VII – Coordinamento, disseminazione, exploitation

Questa fase ha l’obiettivo di garantire un efficace coordinamento di tutte le attività tecniche, la gestione della proprietà intellettuale e un’adeguata diffusione dei risultati di progetto.

institutions-image
arrow_back
SHOW ALL

Cerchi il partner giusto per il tuo progetto di Ricerca e Sviluppo?

Mandaci una mail a [email protected]